Io ho due passioni che si fondono nel mio lavoro: il design industriale e la progettazione per l’ospitalità, professionale e domestica, due mondi che amo perché sono l’espressione del profondo bisogno umano di realizzarsi attraverso l’ingegno e l’operosità e di esplorare e condividere le bellezze della vita.
Ma è anche il duro mondo dell’imprenditoria, dove non basta più fare buoni prodotti, ci vogliono idee che fanno la differenza, capaci di toccare le corde sensibili della gente, di capire quello che veramente serve, che non si trova quasi mai in ciò che già esiste. Trovare queste idee è il mio lavoro. Ma anche questo non basta, oggi anche il migliore dei prodotti è niente se non è canalizzato e comunicato bene.
Siamo pronti per confrontarci con questo nuovo, difficile scenario? Io si, e voi?
Massimo Mussapi





FLYING BAR
Minibar per l'hotellerie.
Può un oggetto essere rivoluzionario? FLYING BAR, nel suo ambito, lo è. E’ il minifrigo da hotel con tecnologia a compressore più stretto al mondo, solo 20 cm. che vuol dire che lo metti dove vuoi, anche a fianco del letto, appeso a parete, nell’ingresso.
Libera il layout della camera da vincoli dimensionali e distributivi, elimina mobili inutili, incentiva il consumo dei prodotti. E’ supersilenzioso ed molto parsimonioso,
si accende infatti quando non c’è l’ospite in camera.
Flying Bar è un grande successo di una grande azienda italiana conosciuta nel mondo.
