Io ho due passioni che si fondono nel mio lavoro: il design industriale e la progettazione per l’ospitalità, professionale e domestica, due mondi che amo perché sono l’espressione del profondo bisogno umano di realizzarsi attraverso l’ingegno e l’operosità e di esplorare e condividere le bellezze della vita.
Ma è anche il duro mondo dell’imprenditoria, dove non basta più fare buoni prodotti, ci vogliono idee che fanno la differenza, capaci di toccare le corde sensibili della gente, di capire quello che veramente serve, che non si trova quasi mai in ciò che già esiste. Trovare queste idee è il mio lavoro. Ma anche questo non basta, oggi anche il migliore dei prodotti è niente se non è canalizzato e comunicato bene.
Siamo pronti per confrontarci con questo nuovo, difficile scenario? Io si, e voi?
Massimo Mussapi





FLYINGBED
FLYING BED É CONCEPITO ESPRESSAMENTE PER LE DIFFICILI ESIGENZE DELL'HOTELLERIE
Che cosa ha di speciale rispetto a un sommier? É igienico, la prima cosa che chiede il cliente, lo dicono tutte le indagini di mercato; è robustissimo ma è possibile spostarlo senza spezzarsi la schiena, chiedetelo a chi rifà le camere ogni giorno;
ha un design contemporaneo, che è quello che vogliono oggi gli architetti;
ha un divano letto coordinato, non la solita triste branda come terzo letto.
Che cosa ha di uguale a un buon sommier? Solamente il prezzo.
