Io ho due passioni che si fondono nel mio lavoro: il design industriale e la progettazione per l’ospitalità, professionale e domestica, due mondi che amo perché sono l’espressione del profondo bisogno umano di realizzarsi attraverso l’ingegno e l’operosità e di esplorare e condividere le bellezze della vita.
Ma è anche il duro mondo dell’imprenditoria, dove non basta più fare buoni prodotti, ci vogliono idee che fanno la differenza, capaci di toccare le corde sensibili della gente, di capire quello che veramente serve, che non si trova quasi mai in ciò che già esiste. Trovare queste idee è il mio lavoro. Ma anche questo non basta, oggi anche il migliore dei prodotti è niente se non è canalizzato e comunicato bene.
Siamo pronti per confrontarci con questo nuovo, difficile scenario? Io si, e voi?
Massimo Mussapi





LUXOR
Linea di vetrine refrigerate per ho.re.ca.
LUXOR è innanzitutto un esempio del successo che si può avere anche in tempi di grande crisi, se si ha una visione strategica e si agisce con decisione e tempismo.
Il progetto, sviluppato in tempi molto difficili per l’azienda, nell’arco di un solo anno l’ha portata fuori dalla tempesta e le ha permesso di conquistare la leadership nel settore, tant’è che ha subìto tantissimi tentativi di imitazione.
LUXOR è una linea di vetrine verticali refrigerate radicalmente innovativa, pensata per tutti i nuovi luoghi dei consumi fuori casa: non solo torte e non solo dolci.
I suoi principali punti di forza sono:
- massima visibilità e valorizzazione dei prodotti esposti
- massima capienza
- massima flessibilità di configurazione dei ripiani interni
- massima facilità di pulizia e manutenzione
- consumi ridotti
Diverse le versioni disponibili in funzione della temperatura (positiva, negativa, positiva/negativa) e della termodinamica (statica o ventilata).
