Io ho due passioni che si fondono nel mio lavoro: il design industriale e la progettazione per l’ospitalità, professionale e domestica, due mondi che amo perché sono l’espressione del profondo bisogno umano di realizzarsi attraverso l’ingegno e l’operosità e di esplorare e condividere le bellezze della vita.
Ma è anche il duro mondo dell’imprenditoria, dove non basta più fare buoni prodotti, ci vogliono idee che fanno la differenza, capaci di toccare le corde sensibili della gente, di capire quello che veramente serve, che non si trova quasi mai in ciò che già esiste. Trovare queste idee è il mio lavoro. Ma anche questo non basta, oggi anche il migliore dei prodotti è niente se non è canalizzato e comunicato bene.
Siamo pronti per confrontarci con questo nuovo, difficile scenario? Io si, e voi?
Massimo Mussapi





SISTEMA DI ARREDO TECNICO PER SELF-SERVICE
Il progetto consiste nel re-design della linea self-service prodotta dall’azienda di Carpi.
La vetrina superiore è interamente nuova, ed è concepita per la massima visibilità dei prodotti esposti.
La nuova pannellatura integra il piano di scorrimento dei vassoi e può essere variamente personalizzata per adattarsi allo stile del locale.
Il sistema d’arredo perde così l’aspetto un po’ triste tipico dei self-service e si presta anche ai nuovi format di ristorazione.
Chi vuole solo aggiornare il locale senza sostituire le macchine, che sono la parte più costosa, può sostituire semplicemente la vetrina e il rivestimento frontale.
