Io ho due passioni che si fondono nel mio lavoro: il design industriale e la progettazione per l’ospitalità, professionale e domestica, due mondi che amo perché sono l’espressione del profondo bisogno umano di realizzarsi attraverso l’ingegno e l’operosità e di esplorare e condividere le bellezze della vita.
Ma è anche il duro mondo dell’imprenditoria, dove non basta più fare buoni prodotti, ci vogliono idee che fanno la differenza, capaci di toccare le corde sensibili della gente, di capire quello che veramente serve, che non si trova quasi mai in ciò che già esiste. Trovare queste idee è il mio lavoro. Ma anche questo non basta, oggi anche il migliore dei prodotti è niente se non è canalizzato e comunicato bene.
Siamo pronti per confrontarci con questo nuovo, difficile scenario? Io si, e voi?
Massimo Mussapi





SUITE
SUITE è un nuovo sistema modulare per separare acusticamente e visivamente uno spazio solo quando occorre. Quando è chiuso isola completamente, quando è aperto lascia vedere attraverso e comunque funziona sempre come correttore acustico. E’ concepito per gli spazi dell’ospitalità e del lavoro, ad esempio per creare una saletta ristorante riservata, una zona meeting o coworking, un backstage o per dividere gli ambienti di una suite. Le doghe ruotano di 90° tutte insieme, comandate manualmente o elettricamente, possono essere realizzate su misura di diversa altezza, da pavimento a soffitto o anche a chiudere delle “finestre” interne. Essendo modulari, non c’è limite allo sviluppo lineare. Possono avere diversi rivestimenti tessili, sia che si voglia un impatto minimale sull’ambientazione interna o un importante effetto scenografico.
