Io ho due passioni che si fondono nel mio lavoro: il design industriale e la progettazione per l’ospitalità, professionale e domestica, due mondi che amo perché sono l’espressione del profondo bisogno umano di realizzarsi attraverso l’ingegno e l’operosità e di esplorare e condividere le bellezze della vita.
Ma è anche il duro mondo dell’imprenditoria, dove non basta più fare buoni prodotti, ci vogliono idee che fanno la differenza, capaci di toccare le corde sensibili della gente, di capire quello che veramente serve, che non si trova quasi mai in ciò che già esiste. Trovare queste idee è il mio lavoro. Ma anche questo non basta, oggi anche il migliore dei prodotti è niente se non è canalizzato e comunicato bene.
Siamo pronti per confrontarci con questo nuovo, difficile scenario? Io si, e voi?
Massimo Mussapi





CAPO - FAMIGLIA
Sistema di complementi per il contract.
La CAPO-FAMIGLIA è un progetto concepito nel 1999 e realizzato nel 2001, quando
gli accessori per spazi pubblici erano ancora al 99% di ottone lucido in stile
pseudo-classico, ad eccezione della collezione dei vari Servi (Servo-muto
Servo-pluvio ecc.) disegnata da Castiglioni per Zanotta, a cui il nome di questa
nuova collezione rende un affettuoso e simpatico omaggio.
Un progetto dunque che ha segnato uno spartiacque col passato e al quale si sono “ispirati” in molti.
La “famiglia” comprende diversi modelli da terra, alcuni dei quali con versioni da parete e da tavolo.
Tutti gli elementi da terra hanno il medesimo basamento telescopico (Capo-stipite) che permette la massima flessibilità d’uso del sistema e del singolo modello.
Il nome “FAMIGLIA” perché è un sistema completo e coordinato; “CAPO” perché ogni oggetto si differenzia per la testa, cioè il capo, con un nome simpatico ispirato dalla
sua forma o funzione. Ad esempio, “CAPO-BANDA” perché l’elemento caratterizzante
è la banda in tessuto; “CAPO-DANNO”, il posacenere, perché il fumo fa male!
La forma di ogni modello è stata portata alla sua essenza sia per renderne immediatamente e chiaramente riconoscibile la sua funzione, sia per sfuggire a
ogni connotazione stilistica, allo scopo di potersi inserire in ogni ambientazione
e di durare nel tempo.
Ogni componente del sistema è in alluminio di alta qualità, ottenuto da lavorazione meccanica di precisione e successiva anodizzazione (pochissimi i componenti di materiale diverso).
A parte la evidente superiore qualità estetica, in termini di prestazioni questo significa:
- resistente ed estremamente durevole
- totalmente ignifugo, senza sviluppo di fumi
- inossidabile a vita
- antivandalico
- anti magnetico
- non conduttore di elettricità
- di facile montaggio e manutenzione
- inattaccabile da acidi (esclusa soda caustica)
- antimacchia e di facile pulizia
La CAPO-FAMIGLIA è presente in importanti spazi pubblici quali il museo del Louvre, il Padiglione dell’Arte Contemporanea di Milano, il Museo della Scala e molti altri.
Ha vinto il Contract Design Award, è’ stato selezionato nell’ADI INDEX Compasso d’Oro, ed è il prodotto scelto dalla rivista di design BOX per la copertina del numero dedicato al Salone del Mobile di Milano del 2003.

ADI Design Index 2003 Compasso d’Oro
