Scremare bene la clientela: deve essere sana e ben matura.
Quella cattiva si riconosce perchè lascia l'amaro in bocca.
Cercare la materia prima in loco, nel territorio.
Ripulirla da tutto il superfluo e arrivare all'osso.
Mescolare solo con farina del proprio sacco
e un pò di sale in zucca.
Aggiungere molto cuore, fegato quando necessario, spirito q.b.
Il risultato è sempre diverso. E' perfetto quando è naturale.
Servire a 360°
-
2 marroni (così)
-
Farina del proprio sacco
-
Sale in zucca
-
Cuore
-
Fegato
-
Spirito q.b.
LA MIA RICETTA

TEMPO DI PREPARAZIONE
Minimo 25 anni Massimo 30
AVVERTENZE
Non dare mai niente per scottato (pardon scontato)
Avere una valida brigata di cucina (se è di pasta frolla non va bene).
Mettere in conto anche pasticci, rognone, cavoli amari.
