Vetrina refrigerata per alimenti - Product design
“A un anno dal successo di Luxor, Sagi volle consolidare la leadership acquisita con un nuovo modello talmente innovativo da scoraggiare i competitors da ogni tentativo di imitazione.
L’idea mi venne di getto, e fu immediatamente approvata: ero fritto! Non avevo infatti la più pallida idea di come si potesse realizzare. Una vetrina con le ante orizzontali ad apertura a ribalta, qualcosa di mai realizzato prima. Il tempo per il progetto era pochissimo, e scoprii in fretta che non esisteva al mondo un meccanismo che permettesse il ribaltamento oltre i 95°, mentre a noi serviva di 130°! Senza contare che tutti i meccanismi di quel tipo, nati per l’industria del mobile, sono molto ingombranti, esteticamente inadatti per una vetrina, e con una limitata capacità di sollevamento.
Mi chiusi per due giorni nell’officina di un maestro della meccanica, Valeriano Molteni, finché ne uscii con la soluzione: un dispositivo piccolissimo che poteva essere alloggiato in modo invisibile nella struttura della vetrina, potente, affidabile e che consente un ribaltamento di 140°! Era ancora rudimentale, ma la strada era giusta e Sagi fece un lavoro splendido di ingegnerizzazione.
Questo è uno degli episodi professionali che ricordo con più orgoglio, pensando ai tanti sorrisetti sarcastici di chi lo riteneva impossibile, e mi riferisco soprattutto alle grandi aziende tedesche che ho interpellato, che sono leader mondiali nel settore della ferramenta per mobili.
I vantaggi di una vetrina orizzontale sono enormi: maggiore capienza, migliore termodinamica, integrabilità con gli arredi da banco, massima versatilità di utilizzo.
Luxor double space ha vinto il prestigioso Red Dot Design Award: un premio tedesco! che dire? meglio di così…”

